top of page
Cerca
Immagine del redattorefrancescamister

E TU? HAI MAI SOFFERTO DI STITICHEZZA IN VACANZA?

Se ti rivedi in questa comica (e tragica) vignetta dedicata alla stitichezza, qui in sei in buona compagnia!

E scommetto che anche a te è capitato di cascare in questa trappola almeno una volta nella vita… soprattutto in vacanza!


Quando viaggi sei solito/a consumare cibi differenti da quelli a cui sei abituato/a, sostieni ritmi diversi, non hai molto tempo alla toeletta, e magari, hai intorno persone con cui non hai troppa confidenza, con cui devi condividere la stessa.

Anche il cambio di location può incidere negativamente, trattandosi di un cambiamento a cui l’organismo non è abituato.

Tutti questi fattori fisici e mentali possono rallentare e inibire i movimenti intestinali.

Purtroppo la stitichezza può influenzare l’andamento di una vacanza: la sensazione di gonfiore persistente, l’ansia non di riuscire ad andare in bagno e la paura di non trovare un rimedio possono compromettere le tanto attese e sognate vacanze estive.


Per questo, se sai di poter soffrire di stitichezza, è bene che tu ti munisca di 3 elementi fondamentali che ti garantiscano il giusto supporto intestinale:


1) Bevi, bevi e ancora bevi tanta acqua: in estate si tende a disidratarci più facilmente e l’acqua è una delle componenti fondamentali per agglomerare e per ammorbidire le feci, donandogli una consistenza regolare. (vedi anche l’articolo La scala di Bristol. Link: https://www.studionutrizionesportiva.it/post/la-scala-di-bristol-uno-strumento-semplice-ed-eccezionale ) Durante il giorno consuma almeno un litro d’acqua per ogni 25 chilogrammi del tuo peso.


2) Consuma frutta, verdura e cereali integrali: contengono acqua e fibre, che possono favorire il transito intestinale.


3) Metti in valigia un probiotico, arricchito di fibre (tipo psyllium) che ti possa aiutare a trovare la regolarità intestinale anche in vacanza. Concediti il giusto tempo al bagno, tutte le mattine alla stessa ora, meglio se dopo una buona colazione, dove hai mangiato cibi da masticare.


Chi ha seguito questi semplici consigli tutti i giorni, non ha mai sofferto di stipsi!


E tu? Ti è mai capitato di soffrire di stipsi in vacanza? Come hai fatto per sbarazzartene?


73 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page