top of page
Cerca
Immagine del redattorefrancescamister

BRUNO E LA SUA WORLD FRANCIGENA ULTRAMARATHON

Ciao Bruno grazie per aver accettato questa intervista.

Sabato 9 ottobre alle ore 10 ha preso il via dalla magnifica Piazza del Campo di Siena la World Francigena Ultramarathon. Sono state due le tratte percorse da Bruno, bergamasco di Calcio.

Siena - Buonconvento di 35 km - con partenza ore 10 e arrivo ore 15.20 e San Quirico D'Orcia con partenza sabato 9 ottobre ore 20.50 e arrivo domenica 10 ottobre ore 10 ad Acquapendente

Complimenti Bruno: hai percorso 100 km a piedi, ci vuoi raccontare come è nata l'idea di fare questa ultra maratona? Per la verità, è un po' di tempo che ho l'idea di intraprendere un'ultramaratona. Il mio sogno è sempre stato quello di fare il GTO sulle Orobie Bergamasche. Purtroppo da un paio di anni non è stato organizzato. Così ho optato per questa ultramaratona lungo la via Francigena in Toscana, che mi ha sempre affascinato. Mi piace l'idea di raggiungere dei posti camminando.

Come ti sei preparato a tutti i km che dovevi sostenere? Pensavo che per una persona come me, abituata a correre ed agli allenamenti in palestra, camminare sarebbe stato facile. Mi sono dovuto ricredere, perchè per camminare tante ore bisogna adottare nuovi schemi motori e adattare lo sforzo fisico. A fine giugno, mi sono affidato a Francesca (Naturopata e Consulente in Nutrizione Sportiva) che mi ha aiutato a capire come alimentarmi nella quotidianità delle giornate lavorative, durante le ore di allenamento e dopo le lunghe camminate per favorire il recupero fisico e tornare al più presto performante. Ho iniziato a fare allenamenti di 30 km intorno a casa, cercando di conciliarli con il lavoro e la famiglia. Nel fine settimana facevo dei lunghi fino ad arrivare anche ad un massimo di 72,5 km. Durante la settimana alternavo preparazione a corpo libero, corsa, camminata e nuoto.

Il pensiero più bello che hai avuto durante la traversata? Il pensiero più bello è stato quello di sentirmi bene dall'inizio alla fine, fisicamente e mentalmente. Mi ha aiutato a mantenere la certezza che sarei arrivato alla fine dei 100 km.

Cosa hai temuto di più durante la preparazione e durante la traversata? Nell'ultima fase degli allenamenti, ormai vicino al giorno dell'evento, ho cominciato a soffrire fisicamente e mentalmente durante gli allenamenti lunghi. Avevo paura di non farcela. Durante la traversata ho avuto paura d'essere da solo in mezzo alla campagna popolata di animali liberi: cani, cinghiali, lupi, animali selvatici.

Quali sono gli accorgimenti (alimentari, vestiti o allenamento) di cui sei fiero di aver fatto? Io penso che la svolta più importante è stata quando mi sono incontrato con Francesca. Avevo diversi problemi (mancanza di energia, insonnia, stanchezza e mal digestione), che pian piano abbiamo risolto. Questa cosa mi ha dato più energie, mi sono sentito più preparato, più tranquillo. L'accorgimento più intelligente, e che mi sento di consigliare a tutti, è proprio quello di farsi seguire da una persona competente per poter migliore ogni aspetto di una gara così lunga.

Quali sono le cose che ti sei pentito di non aver fatto? Ah, sicuramente a livello di allenamento avrei dovuto fare qualche uscita in più da 30-40 km, ma per motivi di lavoro non sono riuscito a fare. Durante la gara, ho sofferto un po' il freddo, c'era molto vento, e per questo avrei dovuto rivedere l'abbigliamento. Questo non ha causato conseguenze, ma è un punto da curare con molta attenzione. Un'altra cosa di cui mi pento è quella di non aver fatto tante foto durante la traversata!

Vuoi ringraziare qualcuno? Egoisticamente il primo grazie va a me e alla mia costanza che mi ha permesso di fare tutto questo. Un'importante grazie va anche alla mia famiglia, che mi ha sempre seguito e supportato. Poi grazie al sostegno tuo Francesca, del mio osteopata Fabio Cavalleri, dei miei amici Alberto e Roberto, persone che hanno creduto in me e mi hanno sempre sostenuto. Grazie!

Ora, un breve riposo e si ricomincia per nuovi obiettivi... seguiteci per la prossima avventura!!


Link dell'evento: http://www.francigenaultramarathon.it/




145 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

留言


bottom of page